Per un genitore che lavora, il weekend è inevitabilmente il momento della settimana in cui si concentra il tempo di qualità più lungo e atteso della settimana. E nonostante talvolta pagherei oro per spalmarmi sul divano a guardare Netflix, elemosinando sonno o riposo, quasi ogni weekend trovo qualcosa di interessante da poter fare con mio figlio.
Per lui e per me. Ma non potendo prendere aerei e viaggiare per il mondo ogni 5 minuti (purtroppo) sto riscoprendo il territorio, la mia zona, la mia Sicilia.


E cosa fare con un 5enne? Sicuramente non possono mancare 1/2 volte l’anno i PARCHI AVVENTURA.
In zona (Sicilia occidentale) avevamo già apprezzato sia il parco NaturAvventura Finestrelle (Santa Ninfa) che il parco Avventura di Erice ma, complici gli zii ed il loro regalo di compleanno, abbiamo deciso di trascorrere 2 giorni al MERAVIGLIOSO Parco Avventura Madonie, di cui vi parlerò oggi.
Il Parco Avventura Madonie è per noi stata un’esperienza completa, perché il parco è davvero completo.
Percorsi per imbranati (come me) e via via sempre più impegnativi, percorsi per bimbi e finalmente anche due percorsi per il mio 5 enne, con imbracatura e con qualche difficoltà interessante, il Powerfan (cioè lanciarsi simulando la caduta col paracadute), tiro con l’arco, arrampicata ecc.
All’interno del parco servizi igienici, bar (con primi/secondi veloci), una Social Grill Room interessantissima (cioè la possibilità di arrostire carne/verdure attorno al fuoco e con i vostri amici), e poi veniamo a quella che per me è il plus più importante: dormire all’interno del parco.
Ma dormire dove, direte voi?
A voi la scelta… in tende attrezzate, in tende sospese (anche a 6 metri da terra dormendo imbracati… per me no, grazie) e RULLO DI TAMBURI… SULLE CASE SULL’ALBERO!



Ebbene sì, finalmente ho realizzato il mio sogno, nonché quello di mio figlio, di dormire su una casa sull’albero!
Al momento ce ne sono quattro, dalla più piccolina (la terrazza sul lago, che abbiamo preso noi) a quelle più grandi con 7 posti letto e tipologie differenti… Ad esempio se affitterete la Perla Nera dormirete come su una nave dei pirati, con letti sospesi. In tutte ci sono aria condizionata/riscaldamento, mini frigo e ovviamente UN BAGNO. Quindi anche chi è poco avvezzo alla vita da scout, come me, può sopravvivere benissimo.
Ciliegina sulla torta? Lo staff, tutti gentilissimi e disponibili, con il personale che ti fa il corso e ti accompagna per i percorsi molto molto attento.
Noi abbiamo trascorso molto tempo con Maurizio che ha un po’, confesso, fatto la differenza: enorme pazienza sia con me che con mio figlio, simpatia e spirito di gruppo anche con gli altri ospiti della struttura.
Insomma: esperienza formativa da ripetere! Non vediamo l’ora di tornare anche per fare la caccia al tesoro notturna!

Rispondi